© 2022 Passione Volo A.S.D. info@passionevoloasd.it in collaborazione con Eurofly ULM find us @ 45°44’32”N 11°48’26”E
Cosa mi permette di ottenere?
Il corso VDS (Volo da Diporto Sportivo) basico, è il primo passo per introdurvi in questa affascinante disciplina che vi porterà a volare da soli in completa autonomia e sicurezza.
Il percorso formativo teorico e pratico previsto dai Regolamenti Ministeriali e dell’Aero Club d’Italia, termina con l’esame finale per il conseguimento dell’Attestato di idoneità alla condotta di apparecchi VDS come pilota solista.
Che velivoli posso pilotare?
La scuola dà la possibilità di conseguire due differenti Attestazioni di pilotaggio:
Come si svolge la parte teorica?
Le lezioni teoriche, per una durata complessiva minima di 33 ore, si svolgono solitamente al sabato pomeriggio presso la nostra sede con orari dalle 14:30 alle 16:30. Anche se vengono solitamente programmati due corsi teorici all’anno, grazie allo svolgimento per argomenti, è comunque possibile l’inserimento degli allievi in qualsiasi fase del corso.
Quali sono le materie teoriche di studio?
Come si svolge l’addestramento pratico?
L’allievo assieme all’istruttore già dall’inizio del corso teorico svolge anche la formazione pratica ai comandi dell’aereo. La nostra scuola dispone di due differenti tipi di velivoli ULM per l’addestramento pratico, che l’allievo potrà scegliere in base alla propria capacità e propensione, oltre che di Delta a motore.
Le missioni di volo hanno mediamente la durata di 30 minuti ed il corso prevede un minimo di 16 ore ai comandi.
Cosa serve per iscriversi al corso VSD?
© 2022 Passione Volo A.S.D. info@passionevoloasd.it in collaborazione con Eurofly ULM find us @ 45°44’32”N 11°48’26”E