3bd3e2c5bfb9aa0a6ff0814f86025cbef54dfcaf

© 2022 Passione Volo A.S.D. info@passionevoloasd.it in collaborazione con Eurofly ULM find us @ 45°44’32”N 11°48’26”E

Informativa sui Cookie e Meteo

62b53941a2bf28e975569c282d43156e63009312

CORSO DI FONIA AERONAUTICA

 

Cosa mi permette di ottenere?
Il corso migliora le proprie conoscenze nel mondo aeronautico e abilita il pilota all’uso della radio per effettuare le comunicazioni aeromobile/aeromobile e aeromobile/terra e per usufruire correttamente dei Servizi di Assistenza alla navigazione.
Il superamento dell’esame teorico e pratico, porta al conseguimento del Certificato/Licenza di Radiotelefonia aeronautica che può essere ottenuto in lingua Italiana o in Inglese.
La certificazione è inoltre requisito necessario al conseguimento della Qualifica di “Pilota Avanzato” e di ulteriori altre abilitazioni.

Come si svolge il corso?
Il corso, che viene programmato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, è strutturato con un minimo di 14 ore teoriche e di 7 ore di esercitazioni pratiche dove vengono simulati scenari possibili. Le lezioni, salvo accordi tra i partecipanti, si svolgono al sabato mattina dalle 09:00 alle 12:00 presso la nostra sede.

Quali sono le materie teoriche di studio?

  • Organizzazione e fonti normative
  • I Servizi di Assistenza alla Navigazione
  • Conoscenze radioelettriche
  • Conoscenze tecniche specifiche
  • L’Aerodromo
  • Comunicazioni radio


Quali sono le esercitazioni pratiche?

  • Simulazione di partenza e arrivo in VFR (Volo secondo le regole “a vista”)
  • Simulazione del messaggio di emergenza PAM PAM PAM, MAYDAY MAYDAY MAYDAY
  • Cambio frequenze radio
  • Separazione fra aeromobili
  • Simulazioni di VFR Speciale (in condizioni meteo critiche)
  • Simulazione di emergenze a terra
  • Simulazione di ripetizione di autorizzazioni da Enti di Controllo Traffico Aereo

© 2022 Passione Volo A.S.D. info@passionevoloasd.it in collaborazione con Eurofly ULM find us @ 45°44’32”N 11°48’26”E

Informativa sui Cookie e Meteo